Nutrire l’immaginazione
20 Aprile 2025
Leggere molti classici che ti insegnano a scrivere, a pensare, a capire. Dipingono il quadro generale delle relazioni e della società che vale anche oggi.
Osservare la realtà. Se sai decifrarla ti dice tutto. L’importante è non nascondere la verità a se medesimi, che è lì sotto il naso, perché si teme che sfuggano le illusioni che cullano e confortano i sensi.
Si dice comunemente che la realtà supera l’immaginazione, è vero!
Dialogare. Nella mia mente c’è un dialogo serrato fra i miei personaggi. Parlano, litigano si amano tutto sottoporla di dialoghi. Ogni tanto intervengo e li zittisco altrimenti prenderebbero il sopravvento!