L'indifferenza dilania il Pianeta, le coscienze e l'umanità
3 Giugno 2021
A faccia a faccia con noi medesimi
Quando ho cominciato il libro ”Il Lupo della steppa” nella mia mente gironzolavano una serie di giudizi sul famoso capolavoro formulati da lettori o da alcuni critici letterari: ” è un libro difficile, radicale, noioso, incomprensibile, folle ecc.” L’aggettivo ”folle” mi ha convinto a leggerlo. Ho fatto bene perché l’ho amato. Le pagine scivolano via […]
20 Maggio 2021
Il tempo di leggere
Quando diciamo : ”non ho tempo per leggere”, bisognerebbe fermarci a pensare alle cose inutili che facciamo durante la giornate per le quali rinunciamo all’irrinunciabile, cioè la lettura di un libro. Io credo che ogni libro non letto sia un’emozione in meno. Soprattutto se si tratta di un classico. Cechov, uno dei miei autori preferiti, […]
1 Maggio 2021
Leggi naturali e dell’ipocrisia
Ci sono due gruppi di leggi – oltre alle norme del codice civile e penale- che regolano il comportamenti delle persone: leggi naturali e quelle dell’ipocrisia. Le prime vengono offuscate o contrastano con le seconde. Quelle che io chiamo leggi dell’ipocrisia, sì, con ironia, anzi sarcasmo, sono comportamenti non codificati, convenzioni e automatismi che ci […]
24 Aprile 2021
Il mondo: c’è chi ferisce e chi subisce.
Lo so, il mondo forse non cambierà, d’altronde non è mai cambiato nemmeno dopo altri eventi catastrofici. Sappiamo come è andata a chi ha provato a farlo: da Gesù sino ad arrivare agli eroi nazionali. Ma non smetterò mai di informarmi e cercare la verità (uniche armi di difesa che ho) né smetterò di sperare […]
24 Aprile 2021
Ladri energetici
C’è chi ruba. Energia altrui. I ladri energetici ti succhiano risorse psichiche, ti cambiano i connotati emotivi e poi ti chiedono: perché sei diverso? Noi pensiamo di non poterne fare a meno, pensiamo che ci completino, lasciamo che ci saccheggino l’anima, che ci sfruttino e che poi scappino con il bottino: le cose più belle […]
24 Aprile 2021
Del coraggio e della vigliaccheria
Leggendo i Saggi di Montaigne , lettura non semplice, ma illuminante, ho trovato non solo spunti di riflessione sul mondo e la società dell’ epoca- che a dirla tutta valgono anche oggi-, ma consigli e aforismi indimenticabili che hanno tracciato e tracciano la rotta della mia coscienza. Mi soffermo su una frase in particolare, la […]
18 Aprile 2021
Io Credo, dunque non mangio l’agnello.
Purtroppo la Pasqua trascina con sé un’inutile e crudele strage: quella degli agnelli. Quando pubblico foto sul tema che parlano alla coscienza delle persone , le reazioni sono svariate: chi capisce e si rammarica di questa ”tradizione”, chi è d’accordo con me e si batte per sensibilizzare le persone, e chi tiene il punto. L’ultima […]
18 Aprile 2021
L’umanità si è messa in ginocchio da sola
Ascolto troppo spesso annunci ridicoli, da parte della classe dirigente, che ridimensionano l’impegno sul fronte ambientale. D’altronde chi crea un problema non può essere in grado di risolverlo. Sono anni che ambientalisti, scienziati e cittadini – a cui interessa il benessere del pianeta- mettono in guardia sui rischi di interferire, modificare, in maniera sconsiderata, i […]