L'indifferenza dilania il Pianeta, le coscienze e l'umanità
18 Aprile 2023
Inganni: un romanzo veloce, incalzante, affascinante che in poche pagine scava fra le pieghe delle relazioni umane, illumina le zone d’ombra dei rapporti uomo donna, svela i non detti di una coppia. In poco più di 100 pagine dà una chiave lettura diversa, spesso non considerata, per comprendere certi atteggiamenti maschili che a molte donne […]
18 Aprile 2023
Leggere
Leggere ti rende partecipe, crei, ricostruisci con la mente ciò che chi scrive cerca di descrivere. usi l’immaginazione per vedere oltre il velo delle parole, l’invisibile si palese agli occhi dell’anima. Invece con la tv non sei parte attiva: passivamente assorbi, spesso inconsapevolmente, tutto, anche le tossine. Ti rende apatico, ti leva la capacità e […]
5 Aprile 2023
Talento umano
Siamo in costante competizione con gli altri, con noi medesimi, ci sentiamo falliti per un nulla. Insopportabile il giudizio che si basa sui traguardati raggiunti, sulle abilità e capacità produttive di un essere umano. Persino l’intelligenza ha una peso marginale nel rendere una persona unica. Ciò che davvero fa la differenza è il talento umano: […]
5 Aprile 2023
Chi fa la differenza
Gli emarginati, i considerati folli, gli sbeffeggiati hanno spesso cambiato il mondo. Quei personaggi che oggi chiamiamo eroi o geni, inizialmente, venivano, come minimo, offesi e trattati da bugiardi. Semplicemente perché chi diceva la verità, poneva dubbi, si scagliava contro il conformismo, chi denunciava il degrado dell’umanità, ciò che non andava nella società, chi si […]
5 Aprile 2023
Inganni
Spesso sono le circostanze che ci fanno conoscere a fondo una persona. Determinati accadimanti che siano personali o ambientali ci svelano lati quanto meno inediti di ci circonda senza i quali, forse, direi, piuttosto, quasi certamente, non avremmo scoperto. Ciò significa che è quasi impossibili conoscere chi ci è a fianco: l’animo umano, d’altronde, è […]
8 Gennaio 2023
Ogni essere umano è ” il tentativo prezioso e unico della natura.”
Ogni essere umano è ” il tentativo prezioso e unico della natura.” disse Hesse. Non facciamoci uniformare, valorizziamo ciò che siamo senza condizionamenti. Non è la diversità che deve spaventarci, è l’omologazione a renderci disumani. Ecco il senso del libro Demian del genio Hesse. Un lacerante romanzo sulla scoperta di chi siamo: “nessuno mai è […]
31 Dicembre 2022
Il divertimento forzato
Non ho mai amato il capodanno, ma ho sempre pensato che rispecchiasse a pieno l’essenza della natura umana dell’uomo di oggi: cercare il divertimento forzato senza un perché. Inseguire un appagamento effimero per fuggire dalle insoddisfazioni giornaliere. Le persone sentendosi in balia delle incombenze di tutti i giorni cercano, invano, emozioni sopra le righe senza […]
31 Dicembre 2022
“Odio il Capodanno”
A capodanno “si fanno propositi e ci si pente degli spropositi”, come disse Gramsci in un articolo del 1916 in cui espone, con il suo inconfondibile piglio e genio letterario ,il perché dell’amarezza che prova per questa festa borghese. Naturalmente il ragionamento di Gramsci va oltre la semplice “invettiva” verso “il bisogno del tripudio”. Esorta […]