Pensieri d’arte

20 Aprile 2025

Pensieri d’arte: una piccola rubrica in parlo d’arte in maniera diversa.

Molti artisti furuno considerati folli, criticati e persino disprezzati perchè esprimevamano liberamente la loro personalità, creavano qualcosa di vero e inimitabile. Mi chiedo: non sarà forse che il genio si preferisce derubricarlo come follia perché illumina le menti e perciò va arginato come un fiume in piena? Le persone temono l’irrazionale. L’irrazionale è semplicemente ciò che sfugge alla ragione, alla razionalità, qualcosa che non si comprende ma ciò non significa che non sia vera o valida. Anziché usare la ragione per capire ciò che non si capisce, si denigra e si preferisce liquidare un fenomeno o una persona incomprensibile come una follia.
Anche l’arte può essere rivoluzionaria e ribelle. Dico sempre che senza libertà non c’è arte e l’arte è libertà. Senza libertà l’arte diventa un prodotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi articolo precedente

Leggi articolo successivo

Ultimi articoli

Inganni

Bugie, falsità, ipocrisia, ricatti, illusioni, delusioni, inganni, sono le varie sfaccettature dei complicati intrecci che spesso legano gli umani. Il libro, attraverso i suoi personaggi, svela come vengono viziate le giornate, deviati i pensieri, alterate le azioni, falsate le parole delle persone dalla non verità e dall’inganno. Inganno di cui il rapporto di Andrea e Chiara, coppia attorno a cui ruota la narrazione, è impregnato. Ma c’è anche la verità. Luce abbagliante ed invisa a molti, troppi uomini, che impongono, a chi gli è a fianco, il peso delle loro menzogne, delle loro maschere, di quello che sono e non sono, il peso di quello che non provano, il peso della loro freddezza.

Continua a leggere

Acquista su